POWERED BY JEST
PROJECT MANAGEMENT SKILLS EVALUATION
Il Project Management Skills Evaluation è un servizio che nasce dall’idea di testare in maniera precisa, innovativa e dinamica le capacità di team working, comunicazione, leadership e Project Management di un insieme di candidati durante un colloquio di gruppo.
Se sei già nostro cliente e vuoi accedere al portale dedicato alla simulazione, effettua il login cliccando su “Login Area Riservata”.
PMSE
VISION
Il Project Management Skills Evaluation nasce dall’idea di testare in maniera precisa, innovativa e dinamica le capacità di team working, comunicazione, leadership e Project Management di un insieme di candidati durante un colloquio di gruppo.
MISSION
La nostra proposta è quella di creare un Business Game simile ad un gioco da tavolo, vendibile singolarmente e utilizzabile infinite volte. Una simulazione che comprenda attività tipiche del Project Management come pianificazione, controllo e ripianificazione, avente al suo interno strumenti come GANTT e WBS.
PMSE
COME NASCE
Il progetto nasce dall’idea di portare il già noto PMBG nella dimensione del colloquio di gruppo, in modo da riuscire a valutare sia le soft skills che le hard skills dei candidati.
Lo scopo resta quello della costruzione di un modello LEGO, pianificando gli obiettivi, le risorse e i tempi nel rispetto dei vincoli di budget a livello aziendale.
how it works
La simulazione viene svolta con l’ausilio di un software per rendere più agevole possibile il compito del recruiter che si potrà concentrare sull’osservazione degli esaminati.
Le tempistiche della simulazione saranno di circa un’ora, il tempo a disposizione verrà scandito dal software utilizzato dai partecipanti.
COLLABORAZIONI
300 GRAMMI
Il metodo di valutazione delle soft skills è stato realizzato in collaborazione con 300GRAMMI esperti nel settore dello sviluppo delle risorse umane.
COLLABORAZIONI
Horsa
L’idea della simulazione deriva da una passata collaborazione tra JEst e la divisione PPM (Project Portfolio Management) di Horsa.
FAQ
A chi è rivolto questo servizio?
Il servizio si rivolge alle aziende per formazione o recruiting durante i colloqui di gruppo.
Qual è il numero massimo/minimo di partecipanti alla simulazione?
Il numero minimo di partecipanti è 3, che corrisponde ai componenti di una squadra.
Il numero massimo è di 6 partecipanti.
Quali conoscenze devono avere a priori i partecipanti?
I partecipanti devono conoscere gli strumenti di base del Project Management (Diagramma di Gantt, Work Breakdown Structure).
Chi posso contattare per avere un preventivo?
Potrete contattarci alla mail infosimulazioni@jest.it. Risponderemo entro 24 ore alla vostra richiesta.
LET’S WORK TOGETHER!
Non hai ancora provato la nostra simulazione e vuoi saperne di più? Non esitare a contattarci.
Se sei interessato, visita la pagina dedicata ai servizi offerti da JEst.
RICHIEDI UN PREVENTIVO, SENZA ALCUN OBBLIGO DI AcQUISTO
S.lla San Nicola 3, 36100 Vicenza (VI)
Contatto: Federico Naidi
infosimulazioni@jest.it